La displasia dell’anca nel cane è un problema dell’accrescimento che può provocare dolore e instabilità articolare.
Si tratta di una patologia multifattoriale, cioè determinata da più concause, che interessa la testa del femore, l'acetabolo (cavità in cui si inserisce la testa del femore) e la capsula legamentosa che racchiude l’articolazione. I cani non nascono displasici: i primi 6 mesi di vita, in cui i tessuti articolari e periarticolari sono ancora in evoluzione, sono un periodo critico e di grande suscettibilità sollecitazioni esterne eccessive. Tra le cause principali:
E' stata registrata una sostanziale diminuzione dell'incidenza del problema in tutte le popolazioni: ad esempio nel Bovaro del Bernese è scesa dal 21% al 12%, mentre nel Pastore Tedesco dal 46% a meno del 18%. Lo studio riconduce i miglioramenti sostanziali all'attenta selezione effettuata dagli allevatori; a mio avviso, considerato che la diminuzione è avvenuta anche in razze molto meno controllate radiograficamente rispetto al Pastore Tedesco, non vanno dimenticati i miglioramenti nei diversi aspetti di gestione del cucciolo: maggiore consapevolezza da parte dei proprietari dei comportamenti da seguire, migliore alimentazione, corretta comunicazione sul problema da parte di allevatori e veterinari. Nello studio, in particolare, sono stati analizzati i dati di 5326 cani da Pastore Tedesco. La prevalenza di displasia all'anca è stata complessivamente del 32,4%; di questi, il 22,5% è stato valutato di grado C e il 9,9% di grado D o E, rispettivamente. Rispetto alle altre razze, i cani da Pastore Tedesco hanno mostrato il calo più netto in 22 anni. Mentre il 46,2% di loro era displastico tra il 1995 e il 1999, il numero è sceso al 18,0% nel periodo 2010-2016. In particolare, il numero di cani classificati A è aumentato dal 13,0 al 46,5% e il numero di cani classificati C è diminuito dal 31,1 al 14,8%. |
AutoreStefano, alleva e addestra Pastori Tedeschi da oltre 20 anni. Riveste ruoli operativi e dirigenziali all'interno della società di protezione della razza. Archivi
Aprile 2021
Categorie |