Premessa In questo documento sono descritte le regole di gestione del sito vallucerna.com, con specifico riferimento al trattamento dei dati personali dei navigatori che lo consultano.
L'allevamento Vallucerna si impegna a rispettare e a proteggere la vostra riservatezza trattando i dati personali da voi forniti nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire la sicurezza, l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di dare esecuzione alla richiesta di volta in volta inoltrata, e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia strettamente necessario e funzionale a tale finalità, nel rispetto delle specifiche informative rese ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03. I dati sono trattati da personale appositamente incaricato al trattamento dei dati, solo qualora il trattamento sia necessario allo svolgimento delle mansioni assegnate.
Titolare del trattamento dei dati - Il titolare del trattamento dei dati personali è l'allevamento Vallucerna, nella persona di Stefano Penzo con sede in via Val Lucerna a Baone, Padova. Si ricorda che l'allevamento Vallucerna è un allevamento amatoriale cinofilo e non un'azienda a scopo di lucro.
Modalità del trattamento - I dati personali sono trattati con strumenti elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Facoltatività del conferimento dei dati - A parte quanto di seguito specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali necessari al fine di dare esecuzione alle sue specifiche richieste. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Dati forniti volontariamente dall’utente - L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella stessa richiesta. La registrazione facoltativa, esplicita e volontaria tramite appositi moduli web (form) presenti sul nostro sito comporta la successiva acquisizione di tutti i dati riportati nei campi compilati dall'utente ed il trattamento, conformemente a quanto riportato nelle specifiche informative riportate per ogni singolo form, è effettuato esclusivamente in adempimento di attività proprie dell’allevamento.
Cookie policy - Cosa sono e per quali finalità sono raccolti Un "cookie" è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web per immagazzinare informazioni sul computer dell'utente al momento in cui questo accede al sito. I cookie sono inviati da un server web al browser dell'utente e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Tipologie di cookie utilizzati - Questo sito non utilizza cookie di profilazione: nessun dato personale raccolto da questo sito durante la navigazione degli utenti viene utilizzato per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente durante la navigazione in rete. Cookie tecnici Sono i cookie necessari a permettere la navigazione di questo sito e potrebbero essere impiegati per eventuali servizi richiesti dagli utenti.
Cookie di terze parti Visitando questo sito si possono ricevere cookie anche da siti gestiti da altre organizzazioni, denominate “terze parti”. Alcune di queste funzionalità vengono meglio descritte di seguito. Cookie di Google analytics Il sito utilizza un servizio di analisi web, Google Analytics, fornito dalla Società Google Inc..
Tali cookie raccolgono, per lo più, informazioni sulle modalità di utilizzo del sito web istituzionale da parte degli utenti. Possono essere sia temporanei (ad. es. alla chiusura del browser si cancellano) sia permanenti. Le informazioni sono trasmesse dal browser degli utenti ai server di Google. Per ciò che concerne la tutela dei dati personali degli utenti, si rappresenta che Google Inc. ha aderito al Protocollo Safe Harbor tra Unione Europea e Stati Uniti, che stabilisce canoni e parametri di adeguatezza del livello di protezione garantito dalle organizzazioni aventi sede negli Stati Uniti d'America. Maggiori informazioni sul Safe Harbour sul sito web del Dipartimento del Commercio statunitense (http://www.export.gov/safeharbor/) e sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/997801)